
La conservazione è il tema centrale del fare buon vino.
In bottiglia scura, senza ombra di dubbio, il vino mantiene per molto tempo le sue principali caratteristiche organolettiche.
Che dire però di tutti quei produttori e venditori di vino sfuso?
Esistono contenitori che garantiscono un’ottima conservazione di questo prezioso liquido?
La risposta è pratica , veloce ed innovativa: il Bag In Box.
Per quanto riguarda la confezione sigillata, invece, il vino al suo interno ha un periodo di conservazione che va dai 4 (vini bianchi) ai 12 mesi (vini rossi).
E’ vero, il bag in box è pratico più per bevitori abituali di vino che per collezionisti, ma proprio per questo può risolvere i fastidiosi problemi di ossidazione del vino in damigiane e tanichette.
l’impiego della confezione bag in box rende il trasporto e la vendita del vino sfuso ancora più igienico e sicuro grazie alla sinergia tra sacco e valvola e la conseguente quasi totale assenza di contatto con agenti alteranti dell’aria esterna.